Leo Speranza, è il nome dello Street Chef che ha ideato la Pizzonta Aquilana, questo prodotto è nato dalla tipica pizza fritta unta, ma dopo due anni di studio, lo chef ha perfezionato la ricetta ideandola da un panino casareccio, tipo filone abruzzese, ma fatto con un impasto particolare. Dopo viene messo in friggitrice dove “esplode” di lievitazione e cottura, una volta tirato fuori, si asciuga senza olio, così non perde di morbidezza e fragranza. La farcitura viene scelta dai clienti con i prodotti tipici disponibili e di stagione.

Leggi tutto...

Secondo appuntamento, per l’interessante cartellone che, anche quest’anno, vede animato l’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota, come ormai d’abitudine, dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta, che ne permette anche la visita ai tanti visitatori che frequentano la nostra costa, e diretta dal compositore Leo Cammarano.

Leggi tutto...

Mercoledì 1 Agosto l’edizione 2018 del Santarosa Conca Festival e la XII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo presentano, alle ore 21.00, presso la Cappella dell’Immacolata Concezione in piazza dell’Olmo, “Sfogliate, sfogliatelle ed altri racconti”, antologia firmata da 27 autori per la Compagnia dei Trovatori, con la prefazione di Piero Antonio Toma. C’è differenza tra una sfogliata e una sfogliatella? È vero che l’hanno inventata per prime alcune suore a Conca dei Marini?

Leggi tutto...

La Villa comunale di Vietri sul Mare sarà martedì 31 luglio alle ore 21 lo scenario naturale perfetto per lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Artenauta Teatro(in realtà solo apparente)ⁿ, liberamente tratto da Il povero Piero di A. Campanile. La drammaturgia e la regia sono a cura di Simona Tortora, aiuto regia Luigi Fortino, scenografia Caterina Bruno, luci e tecnica Giuseppe Petti. In scena Rocco Buoninconti, Anna Califano, Francesca Cercola, Giuseppe Citarella,

Leggi tutto...

Social